Appassionata fin da ragazzina da ciò che fa muovere il corpo umano, ho deciso di intraprendere il mio percorso professionale alla scoperta di ciò che consente la vita, cercando risposte non solo sotto un aspetto prettamente fisico, ma cosciente che l’unità di psiche – fisico – mente avessero un ruolo d’insieme unico e inscindibile, tanto che la difficoltà di uno dei questi avrebbe portato di conseguenza ad un danno di tutti e tre.
Per inseguire questa mia voglia di conoscenza, che sentivo quasi come una necessità, ho conseguito nel 1994 il Diploma Universitario in Fisioterapia, scegliendo una specializzazione in campo neurologico. Nel 2004 ho convertito il Diploma in Laurea con punteggio di 110, presentando una tesi sull’effetto che i farmaci hanno sulle cadute creando squilibri neurologici a causa dell’inibizione che si crea nei centri nervosi.
Consapevole che questo percorso era per me solo un punto di partenza per poter agire sulla persona nella sua pienezza, ho intrapreso il mio percorso in Osteopatia che è durato 6 anni e che mi ha permesso di vedere quanto davvero sia importante considerare l’essere umano nel suo insieme e quanto un buon consumo in economia delle energie consenta al corpo di restare in equilibrio e stare bene. Sono iscritta regolarmente all’Ordine dei Fisioterapisti della provincia di Pavia, e al registro ROI di osteopatia.
Il mio percorso professionale continua tutt’ora e, dopo aver preso una specializzazione in Medicina di terreno, basata su principi della medicina cinese associata al trattamento osteopatico, e in Osteopatia pediatrica secondo la metodica della dottoressa Viola Freeman.
Ho portato a termine il percorso di embriocinesi in osteopatia tramite la scuola di osteopatia A.MI.DO di Marsiglia.
Sempre alla continua ricerca di aggiornamenti evolutivi che migliorano le mie conoscenze.